Proroga utilizzazioni del personale nei corsi di laurea in scienza della formazione primaria

Il MIUR ha pubblicato il D.M. n.75 del 25 agosto 2011 sulla proroga delle utilizzazioni del personale dirigente, docente ed educativo nei corsi di laurea in Scienza della Formazione Primaria. Trascriviamo di seguito lo stralcio:

“CONSIDERATO

che il corso di laurea magistrale quinquennale prevede, così come indicato nel sopracitato art. 3 comma 2 del D.M. n. 249 del 10 settembre 2010 e in deroga a quanto previsto dal D.M. 22.10.2004 n. 270, che il tirocinio entra in vigore a partire dal secondo anno di corso;

RITENUTA

la necessità di provvedere, al fine di garantire la continuità della formazione universitaria agli iscritti ai corsi di laurea per la formazione primaria e di valorizzare le competenze acquisite, alla proroga dell’utilizzazione di personale dirigente, docente ed educativo presso le suddette strutture universitarie, fino alla attuazione delle nuove regole del tirocinio relativo alla laurea magistrale quinquennale;

DECRETA

Articolo 1

(proroga delle utilizzazioni)

Per le finalità di cui premessa, in attesa della attivazione del nuovo sistema di reclutamento dei tutor relativo al corso di laurea magistrale quinquennale per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria ed in considerazione che già risultano attivati per gli anni accademici 2008/2009 – 2009/2010 e 2010/2011 i corsi quadriennali di Scienza della Formazione primaria, gli organismi preposti provvedono alla ulteriore proroga, limitatamente all’anno scolastico 2011/2012 dell’utilizzazione del personale dirigente, docente ed educativo che con decorrenza 10 settembre 2011 cesserebbe dall’utilizzazione disposta ai sensi dei decreti ministeriali prot. n. 33733/BL del 2 dicembre1998 e prot. n. 9342/DM del 15 marzo 2001 e già oggetto di proroga, ai sensi dei decreti ministeriali n. 44 del 28 aprile 2003, prot. 1782 del 27 giugno 2003, dell’art. 3-quater del decreto legge 7 aprile 2004, n. 97, convertito con modificazioni, dalle legge 4 giugno 2004, n. 143, nonché del decreto ministeriale n. 61 del 26 luglio 2004, del decreto ministeriale n. 59 del 23 giugno 2005 e del decreto ministeriale n. 51 del 30 giugno 2006.

 

Articolo 2

(surroga nelle graduatorie delle utilizzazioni)

Al fine di provvedere alla sostituzione del personale dirigente, docente ed educativo che per qualsiasi motivo sia cessato o cessi, a decorrere dallo settembre 2011, dall’utilizzazione nei corsi di laurea per la formazione primaria e nei confronti del quale non può essere disposta la proroga di cui al precedente articolo l, gli organismi preposti provvedono a nuove utilizzazioni, nei limiti del contingente fissato dai decreti ministeriali prot. n. 33733/BL del 2 dicembre 1998 e prot. n. 9342/DM del 15 marzo 2001, servendosi delle graduatorie a suo tempo predisposte, di concerto con i Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali e previa ponderata valutazione delle effettive esigenze.

 

Articolo 3

(nuove procedure di selezione)

In caso di esaurimento delle graduatorie di cui al precedente articolo 2 per l’utilizzazione del personale dirigente, docente ed educativo nei corsi di laurea per la formazione primaria, e consentito attivare, sentito il parere del Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale, nei limiti del contingente fissato dai decreti ministeri ali prot. n. 33733/BL del 2 dicembre 1998 e prot. n.93421DM del 15 marzo 2001, le procedure previste dai medesimi decreti per la selezione del personale strettamente necessario per lo svolgimento dei corsi annualmente autorizzati.    “