Come preannunciato, venerdì 8 luglio 2011 si è svolto un altro incontro fra Sindacati e delegazione di Parte Pubblica, dedicato quasi esclusivamente all’esame dei criteri relativi al conferimento delle nuove nomine.
Le parti, dopo aver ribadito le motivazioni delle proprie richieste, hanno convenuto di studiare la possibilità di creare un testo condiviso, ed a tal fine le OO.SS. sono state invitate ad esporre per iscritto le proprie motivate richieste che possano fondersi con i criteri ipotizzati dall’Ufficio V della DGSP.
Le OO.SS. hanno accettato questo invito e si sono riservate di presentare, in tempi brevi, le aggiunte da apportare al testo ministeriale, sempre nell’ambito dei principi posti dalla vigente normativa e dal CCNL.
Vi sono – pertanto – validi motivi per ritenere che entro il 20 p.v. si possa firmare un “avviso comune” avente per oggetto i criteri in questione.
Proseguirà nella settimana prossima l’esame del decreto interministeriale per l’indizione delle prove di accertamento della lingua straniera nella prospettiva di licenziare il testo definitivo, da pubblicare probabilmente entro il corrente mese. Ciò consentirà di far sostenere gli esami entro il corrente anno e di emanare nel 2012 l’O.M. per l’aggiornamento delle graduatorie da utilizzare per le nomine relative all’a.s. 2013/2014.
Infine è stato approvato il profilo del Dirigente Scolastico all’estero, che sarà reso noto nella sua forma definitiva entro pochi giorni. Una volta diffuso, esso sarà operativo e consentirà ai dirigenti scolastici di operare serenamente entro il sicuro orizzonte della legalità e dell’autonomia.