Graduatorie d’Istituto personale docente ed educativo

Vi comunichiamo che in data 13 settembre 2011, il MIUR ha emanato la nota n. 7138 avente per oggetto: Utilizzazione delle graduatorie d’istituto del personale docente ed educativo.

La nota comunica la possibilità di utilizzo della funzione della visualizzazione connessa alla piattaforma “Vivi Facile” relativa alle convocazioni degli aspiranti.

La nota precisa altresì, che la funzionalità ha tenuto conto dei suggerimenti delle Istituzioni Scolastiche ed è stata, in conseguenza, migliorata ed implementata, prevedendo, tra l’altro, anche l’utilizzo per le supplenze fino a 10 giorni della scuola dell’infanzia e primaria.

La nota comunica che la visualizzazione delle nuove graduatorie di prima fascia per il triennio 2011/14 sarà disponibile dal 16 settembre.

In considerazione del fatto che si prevede una data di rilascio delle nuove graduatorie di seconda e terza fascia per il 28 ottobre, fino alla fine del mese di ottobre sarà possibile la visualizzazione delle precedenti graduatorie di seconda e terza fascia.

Pertanto i D.S. potranno attribuire supplenze definitive agli inclusi nella prima fascia delle graduatorie di istituto e supplenze in attesa dell’avente titolo agli inseriti di seconda e terza fascia; tali supplenze “in attesa dell’avente titolo” saranno sostituite da contratti a pieno titolo all’atto dell’acquisizione delle nuove graduatorie di seconda e terza fascia, ferma restando la possibilità per i Dirigenti Scolastici, nel caso di rientro del titolare in pochi giorni dalla pubblicazione di tali graduatorie, di lasciare il supplente nominato con le precedenti graduatorie.

La nota, nel comma finale, si occupa dei posti numericamente accantonati per l’assunzione in ruolo a seguito di ordinanze cautelari eseguite con disposizione del Commissario Ad acta; su tale contingente numerico saranno effettuate assunzioni fino all’avente titolo attingendo dalle graduatorie di circolo e istituto.

Tali posti saranno tempestivamente comunicate alle scuole destinatarie al termine delle nomine sulle graduatorie ad esaurimento, per procedere al conferimento delle supplenze fino all’avente diritto.