Con proprio messaggio del 4 gennaio u.s. il MAE – DSGP – Ufficio V – ha provveduto ad inviare alle proprie rappresentanze diplomatiche e consolari l’elenco delle sedi di elezione delle RSU, la circolare ARAN n. 4 del 22/12/2011 e il protocollo ARAN relativo al calendario delle operazioni elettorali sottoscritto dalle OO.SS. il 14/12/2011. Questi documenti sono consultabili sul sito del MAE ed anche nella nostra area riservata.
Fra le novità segnaliamo il riconoscimento del diritto di voto attivo e passivo del personale nominato dal MAE nelle sezioni bilingui e nelle scuole internazionali, in quanto lo stesso è incardinato nell’ufficio scolastico consolare dal quale dipende.
Restano esclusi dal voto coloro che operano in sedi con meno di 15 dipendenti nominati dal MAE, i lettori che fanno capo alla Ambasciata, il personale in servizio nelle scuole paritarie ed ovviamente i Dirigenti Scolastici.
In totale gli elettori sono 551, in servizio in 19 sedi; i supplenti nominati fino al termine delle lezioni votano ma non possono candidarsi.
Lo SNALS-Confsal attribuisce grande valore a queste elezioni, sia perché rappresentano un momento di partecipazione democratica dei lavoratori delle scuole, sia perché l’esito delle votazioni contribuisce a determinare il grado di rappresentatività delle singole OO.SS. operanti nella scuola.
Pertanto invita i propri iscritti e simpatizzanti unitamente a quanti vogliono contribuire con il nostro Sindacato a realizzare una scuola di elevata qualità, realmente al servizio degli alunni e della società civile, a volersi candidare e a farsi promotori della formazione delle liste dei candidati, chiamati a contribuire per un triennio alla gestione della propria scuola.
A tale scopo ricordiamo che le elezioni avranno luogo nei giorni 5-6-7 marzo 2012; lo scrutinio avrà luogo il giorno 8 marzo, al termine del quale la Commissione elettorale dovrà redigere il verbale, conforme al modello allegato alla circ. ARAN n. 4/2011, che deve essere scaricato dal sito ARAN e deve essere inoltrato esclusivamente on line.
La citata circ. ARAN n. 4/2011 riporta gli accordi firmati l’11 aprile 2011 e il 14/12/2011, nonché tutti i chiarimenti già resi noti nelle passate tornate elettorali, riguardanti la tempistica, le sedi delle elezioni, la presentazione delle liste elettorali, l’elettorato attivo e passivo, la composizione e i compiti delle Commissioni elettorali, il verbale finale, il calcolo del quorum per la ripartizione e assegnazione dei seggi, i compiti dell’Amministrazione, il comitato dei garanti, l’insediamento della RSU.
Al fine di agevolare l’attività di chi intende presentare la lista SNALS-Confsal, si allegano i modelli utili con l’avvertenza che, nel caso in cui in un territorio non risulti nominato il nostro rappresentante, è necessario che la delega sia firmata dal Segretario Generale, che provvederà ad inviare la delega in questione a mazzo telefax, non appena perverrà alla Segreteria Generale il relativo modello, debitamente già compilato in ogni sua parte.
Trascriviamo ad ogni buon fine il Calendario e la tempistica delle procedure elettorali e il termine per le adesioni:
19 gennaio 2012 |
annuncio delle elezioni e contestuale inizio della procedura elettorale |
20 gennaio 2012 |
messa a disposizione, da parte delle Amministrazioni, dell’elenco generale alfabetico degli elettori e consegna della relativa copia a tutte le organizzazioni sindacali che ne fanno richiesta. Inizio contestuale della raccolta delle firme per la presentazione delle liste |
30 gennaio 2012 |
termine per l’insediamento della Commissione elettorale |
3 febbraio 2012 |
termine per la costituzione formale della Commissione elettorale |
8 febbraio 2012 |
termine per la presentazione delle liste elettorali |
24 febbraio 2012 |
affissione delle liste elettorali all’albo dell’amministrazione |
5 – 7 marzo 2012 |
votazioni |
8 marzo 2012 |
scrutinio |
8-15 marzo 2012 |
affissione risultati elettorali all’albo dell’amministrazione |
16 – 21 marzo 2012 |
invio, da parte delle Amministrazioni, del verbale elettorale finale all’ARAN |